Risonanza Magnetica Aperta

Risonanza Magnetica Aperta: un nuovo macchinario particolarmente adatto a chi può avere disturbi di tipo claustrofobico

Risonanza Magnetica Aperta: un nuovo macchinario particolarmente adatto a chi può avere disturbi di tipo claustrofobico

La Risonanza Magnetica è la tecnica diagnostica che, allo stato attuale, riesce a fornire le immagini più dettagliate del corpo umano. Presso il Poliambulatorio Igea Medical è stata recentemente inaugurata la nuova apparecchiatura aperta, di ultima generazione e a basso campo magnetico, quindi particolarmente adatta a persone che possono avere disturbi di tipo claustrofobico.

L’esame non è assolutamente doloroso né fastidioso. Il paziente dovrà solo mantenere il massimo grado di immobilità sul lettino, per consentire l’acquisizione di informazioni della migliore qualità.

L’esame di Risonanza Magnetica Aperta non comporta l’impiego né di raggi X né di sostanze radioattive, ma utilizza campi magnetici e onde elettromagnetiche a radiofrequenza. Non comporta pertanto effetti biologici rilevanti.

Durante l’esame si sentirà un rumore ritmico, provocato dal normale funzionamento dell’apparecchiatura.

Le condizioni di illuminazione, ventilazione e temperatura sono state regolate in modo da assicurare il massimo comfort.

Chi NON può effettuare l’esame?

  • I portatori di pacemaker o dispositivi ad attivazione magnetica come elettrodi e neuro stimolatori;
  • I portatori di protesi elettromagnetiche o di non accertabile compatibilità con i campi magnetici;

Per maggiori informazioni o per prenotare il tuo appuntamento chiama il n. 091 5557492 o invia un messaggio WhatsApp al n. 335 6017036.

 


Usufruisci delle Detrazioni Fiscali

È possibile detrarre le spese relative alle visite specialistiche in misura del 19% delle spese sanitarie per la parte eccedente l'importo di franchigia di €.129,11. Tali detrazioni includono anche gli esami diagnostici come ecografie, elettrocardiogrammi ed ecocardiografie. Possono usufruire delle detrazioni anche gli interventi chirurgici e gli esami di laboratorio, oltre alla chirurgia plastica o estetica (solo se legata alla risoluzione di patologie).

Gli importi delle visite specialistiche, degli esami diagnostici e dei piccoli interventi chirurgici effettuati presso il Poliambulatorio Igea Med, possono essere quindi conteggiati al fine delle detrazioni fiscali.